"12-04-2024"
Aurora Lussana
Eravamo Lombardi e non lo sapevamo…

Ho scritto un libro sui primi quarant’anni della Lega che uscirà il 16 aprile e che è già prenotabile online.
Un libro su Umberto Bossi e su come la sua biografia abbia coinciso con la biografia del movimento che ha fondato a Varese in quel 12 aprile del 1984.
Ho raccontato di come abbia avuto l’intuizione di dare rappresentanza ai terrori e alle province più profonde, inventato il “Nord” e trasformandolo in soggetto politico.
E di come il “Nord”, l’infinita piattaforma produttiva padana, abbia anche un’anima fatta di storia, identità e comunità locali capaci di resistere ai processi di sradicamento e omologazione.
Un romanzo leghista dedicato a chi almeno una volta nella vita ha incrociato un comizio di Bossi, a chi crede nell’autonomia, a chi è leghista nonostante tutto, ai militanti noti e ai militanti ignoti.
E ho provato a far sentire il rumore di fondo prepolitico della Lega che oggi si ritrova, a quarant’anni dalla sua fondazione a detenere il simbolo più antico presente in Parlamento.
Un movimento nel quale forse non resta più nulla delle origini. O forse nel quale tutto è rimasto immutato.
Una storia antica e contemporanea di
un leghismo eterno del quale conosciamo l’origine ma non ancora il destino.
Perché la Lega è una patria, perduta o ritrovata.
E perché per me la politica significa sapere di non essere soli.