Lega Salvini Premier – Lega Lombarda Sezione di Cantù

01-09-2025

Ad ogni azione corrisponde una reazione

La #LegaCantù sempre al fianco delle FF.OO. per garantire la sicurezza dei canturini.
Dal Comitato per la Sicurezza presieduto dal Sottosegretario @Nicola Molteni indicazioni chiare ma soprattutto fatti.
Ma la sinistra canturina si oppone ancora oggi alla presenza costante dei Carabinieri sul territorio e nega la relazione immigrazione clandestina=criminalità… la matematica evidentemente non è il loro forte mentre sono bravi in ideologia applicata.
Da una parte la risposta delle Istituzioni e della Lega:
✅controllo e presidio del territorio con tutti i mezzi a disposizione
Dall’altra quella del PD canturino e di Cantù Civica:
❌NO carabinieri di pattuglia
❌NO commissariato di polizia
❌negazione del problema della grande presenza di immigrati anche irregolari che compiono più del 50% dei reati sul nostro territorio.
❌ unica soluzione: portare in centro quotidiane attività (con buona pace dei residenti), e le periferie: “i se tachen al tram”
❌creare centri di accoglienza per fare di Cantù il riferimento degli sbandati del territorio.
❌ dall’accusa di Cantù città insicura, a nessuna necessità di incremento dei controlli repressivi (dopo aver visto i dati sui reati commessi da extracomunitari)
Questa è la difficoltà di governare un paese o una città: c’è sempre la massima opposizione per rallentare le azioni correttive da parte di chi non vede i reali problemi e si ritrova sempre dalla parte di chi delinque.
Come Lega di Cantù continuiamo sulla nostra strada per rafforzare la sicurezza.

29-08-2025

Partito Nazionale e Territori: La doppia strategia del Carroccio

L’intervista a Libero. La Carta della Lega Lombarda: i nostri temi identitari, i nostri valori, la nostra terra. #Lega

25-08-2025

Solidarietà alle Forze dell’Ordine e impegno per la sicurezza a Cantù.

Solidarietà alle Forze dell’Ordine e impegno per la sicurezza a Cantù.
La #LegaCantù esprime piena solidarietà e vicinanza ai carabinieri e al comandante della Stazione di Cantù, rimasti feriti durante un intervento nella notte del 22 agosto.
Il loro coraggio e la dedizione al servizio della comunità meritano il massimo riconoscimento e sostegno.
La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta.
Dopo un periodo estivo relativamente tranquillo, alcuni episodi recenti ci ricordano quanto sia importante mantenere alta l’attenzione e rafforzare la presenza sul territorio.
È fondamentale contrastare con fermezza e con ogni metodo ogni forma di criminalità, indipendentemente dalla provenienza, ma senza ignorare i dati che emergono.
Le statistiche locali indicano che una quota rilevante dei reati è commessa da soggetti stranieri, spesso privi di regolare permesso di soggiorno, e in misura significativa da persone di origine o provenienza da Paesi a maggioranza islamica.
Questo elemento, che non deve essere interpretato come un giudizio sull’intera comunità musulmana, impone tuttavia una riflessione seria sulle politiche di prevenzione, integrazione e controllo del territorio.
In questo contesto, riteniamo che la realizzazione di strutture come dormitori, centri di accoglienza o luoghi di culto e aggregazione — inclusi centri culturali islamici o moschee — debba essere valutata in questo momento negativamente.
Ogni iniziativa deve garantire trasparenza, rispetto delle leggi e reale contributo alla coesione sociale, tutti elementi oggi non garantiti per evitare di creare poli di attrazione per soggetti non integrati o irregolari.
La #LegaCantù continuerà, come in passato, a opporsi con determinazione a progetti che non offrano garanzie di sicurezza e legalità, e sarà sempre al fianco delle forze dell’ordine e dei cittadini che chiedono una Cantù sicura, ordinata e rispettosa della propria identità.”

19-08-2025

Maxi spiegamento di forze dell’ordine a Cantù: serata di controlli anche nei locali

Controlli straordinari a Cantù nella serata di lunedì. La polizia di stato di Como, insieme agli specialisti della divisione anticrimine, alle pattuglie della questura e a due equipaggi del Reparto prevenzione crimine Lombardia, ha messo in campo un maxi servizio per presidiare il territorio e garantire sicurezza ai cittadini.

Le aree controllate

Gli agenti si sono concentrati soprattutto nell’area della stazione ferroviaria, nelle vie vicine al centro e in alcuni locali pubblici: tre esercizi tra piazza Garibaldi e via Vergani, oltre a una sala giochi in via Milano.

Nel corso dell’operazione sono state identificate 60 persone, 13 delle quali già note alle forze dell’ordine, e controllati 20 veicoli.

Dal questore Marco Calì arriva la conferma che le attività di prevenzione e i servizi straordinari di controllo continueranno senza sosta, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione e la percezione di sicurezza in città e in provincia.

Maxi spiegamento di forze dell’ordine a Cantu:
https://www.quicomo.it/cronaca/polizia-forze-ordine-controlli-serali-cantu-como.html
© QuiComo

10-08-2025

Accade ad Adro

La sinistra prova a cancellare, rimuovere e censurare, ma le idee non muoiono mai. Codardi, arroganti e ignoranti. Lunga vita a Gianfranco Miglio e a chi ama la Libertà.

10-08-2025

GIANFRANCO MIGLIO

Un pensiero e un ricordo nel 24esimo anniversario dalla scomparsa di un grande comasco, arguto scienziato della politica come Gianfranco Miglio.
Un raffinato pensatore e storico della politica, padre del federalismo contemporaneo, politologo e giurista di altissimo livello, ideologo della Lega nei primi anni 90.
I suoi scritti e il suo pensiero, a distanza di anni, rimangono ancora oggi attuali, simbolo e guida di un percorso di autonomia, di federalismo e di identità dei nostri territori sempre vivo nelle nostre comunità e nelle nostre coscienze.
Nessuno sfregio alla dignità e all’onore operato da qualche amministrazione “ideologicamente orientata” ne può ledere la grandezza storica, politica e umana.

06-08-2025

Difendere l’identità: no al volto coperto e alla sostituzione culturale

Difendere l’identità: no al volto coperto e alla sostituzione culturale
In un momento storico in cui l’identità dei nostri territori è minacciata, è fondamentale riaffermare i valori che ci uniscono come comunità. Il volto scoperto è simbolo di libertà, comunicazione e fiducia reciproca. Quando viene nascosto dietro un velo integrale, si rompe quel patto sociale che ci permette di riconoscerci come cittadini, uguali davanti alla legge e alla società.
La Lega di Cantù ha da tempo intrapreso una battaglia chiara contro l’islamizzazione dei nostri territori, denunciando pratiche che non si integrano con i principi della nostra civiltà. Il volto coperto non è solo una questione religiosa: è un simbolo di sottomissione, di separazione, di rifiuto del dialogo. In una società libera e aperta, non possiamo accettare che l’anonimato diventi norma, né che la donna venga privata della sua visibilità e della sua dignità.
Essere contrari ai centri culturali islamici e alle moschee non è razzismo. È una forma di resistenza culturale. È la difesa di un patrimonio che rischia di essere sostituito, lentamente ma inesorabilmente, come sta già accadendo in Francia, Spagna, Inghilterra e nei paesi nordici. Non si tratta di un’invasione armata, ma di una sostituzione culturale silenziosa, che avviene attraverso l’espansione di modelli incompatibili con i nostri valori, le nostre tradizioni, il nostro modo di vivere.
Questa non è intolleranza, ma difesa della libertà. Libertà di vedere e di essere visti. Libertà di vivere in uno spazio pubblico dove il rispetto reciproco passa anche attraverso il volto scoperto. Cantù, come tutte le città italiane, ha il diritto di preservare la propria identità e di dire no a pratiche che non favoriscono l’integrazione, ma la segregazione.

30-07-2025

Blitz nei boschi della Droga

Prosegue senza sosta la guerra allo spaccio nei boschi del Comasco. I carabinieri della compagnia di Cantù, affiancati dagli squadroni Cacciatori specializzati in operazioni di assalto e infiltrazione, stanno stringendo il cerchio attorno alle piazze di droga, smantellandole una dopo l’altra. L’ultimo colpo messo a segno non è solo operativo, ma colpisce duramente al cuore l’economia dello spaccio: un danno stimato fino a 60mila euro in un solo giorno.
Il blitz con elicottero e cani antidroga
 Nella giornata di ieri, 30 luglio 2025, i militari di Cantù – con l’appoggio dei Cacciatori Calabria, di un elicottero del 2° Nec di Orio al Serio, dell’unità cinofila con il cane antidroga “Mitch” – hanno passato al setaccio una vasta area boschiva ad Alzate Brianza. Qui, grazie a una precisa attività di geolocalizzazione e analisi preventiva, sono stati scoperti e smantellati 14 bivacchi utilizzati per lo spaccio. Ogni punto vendita attivo nel bosco può fruttare circa 4.000 euro al giorno, cifra che moltiplicata per i bivacchi neutralizzati fa lievitare il danno economico alle organizzazioni criminali tra 50 e 60mila euro solo nelle ultime 24 ore. 

Spaccio nei boschi
https://www.quicomo.it/cronaca/droga-boschi-cantu-como-blitz-cacciatori-60mila-euro.html
© QuiComo

28-07-2025

Canturina Bis

Ed ora al lavoro per l’intera progettazione e il finanziamento del lotto1
La Lega sempre al servizio del territorio
Da Regione Lombardia 65,9 Milioni di Euro per la progettazione e realizzazione del 2° Lotto

21-07-2025

Decreto sicurezza

Truffa un anziano per 60mila euro, ARRESTATO IN CARCERE Grazie al decreto sicurezza !

14-07-2025

𝐋𝐄𝐆𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐎: 𝐃𝐈𝐑𝐄𝐓𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐎, 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐎𝐂𝐀𝐓𝐈 𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐈 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀𝐋𝐈

La Lega comasca rilancia con determinazione il suo ruolo di ascolto e di riferimento per cittadini e le categorie e lo fa dal Palco della festa di Lezzeno, dopo un Direttivo straordinario della Lega durante il quale sono stati convocati gli Stati Generali che si terranno ad ottobre a Como per essere protagonista nel capoluogo nel 2027. ” Il Direttivo provinciale – dichiara il Segretario provinciale Laura Santin – intende inaugurare un percorso di rilancio della città, che merita una futura amministrazione attenta alle esigenze del territorio e delle sue potenzialità.”
Una proposta sostenuta dal ministro comasco Alessandra Locatelli, dal sottosegretario Nicola Molteni, dall’on. Eugenio Zoffili e dell’assessore regionale Alessandro Fermi, sul palco a Lezzeno insieme anche al Ministro dell’economia e della finanza #GiancarloGiorgetti.

09-07-2025

DALLE PAROLE AI FATTI

DALLE PAROLE AI FATTI
dalla Lega una chiara risposta alle molte idee insensate del Green Deal europeo: anche dalla nostra denuncia sul pericolo derivante da tali decisioni UE si è arrivati al risultato legislativo di oggi:
Diesel Euro 5.
Salve famiglie e imprese a Cantù!
Approvato il SALVA CANTÙ!
Grazie a un emendamento della Lega è stato tolto il limite dei 30 mila abitanti dal divieto di circolazione delle auto diesel euro 5.
Stop alle follie di Bruxelles!
La Lega sempre dalla parte dei cittadini
**DL INFRASTRUTTURE: EMENDAMENTO, OK A RINVIO STOP DIESEL EURO 5* =* ADN0414 7 ECO 0 ADN ECO NAZ
*DL INFRASTRUTTURE: EMENDAMENTO, OK A RINVIO STOP DIESEL EURO 5* =
Salvini, ‘scelta di buonsenso’
Roma, 8 lug. – (Adnkronos) – In materia di pianificazione della qualità dell’aria e delle limitazioni della circolazione stradale –
con particolare riguardo alle misure adottate dall’Italia per superare la procedura di infrazione della Commissione europea per il
superamento dei limiti di qualità dell’aria – è stato approvato dalle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera un emendamento al Dl Infrastrutture che differisce dal 1 ottobre 2025 al 1 ottobre 2026 il termine che prevede per le regioni Piemonte, Lombardia, Veneto  e Emilia-Romagna la limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria Euro 5, prevedendo, al contempo, che la limitazione vada applicata in via prioritaria alla circolazione stradale nelle aree urbane dei comuni con popolazione superiore a
100.000, anziché 30.000, abitanti. Inoltre, grazie all’emendamento approvato, decorso il termine del 1 ottobre 2026, le Regioni possono prescindere dall’inserimento della limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria Euro 5 nei piani di qualità dell’aria mediante l’adozione, nei predetti piani, di misure compensative idonee a raggiungere livelli di riduzione delle emissioni inquinanti coerenti con i vincoli derivanti dall’ordinamento euro-unitario.
Infine, si prevede che le Regioni, qualora lo ritengano necessario, possano introdurre la limitazione strutturale alla circolazione delle
autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria ”Euro 5” anche prima del termine
del 1 ottobre 2026, mediante l’aggiornamento dei rispettivi piani di qualità dell’aria e la modifica dei relativi provvedimenti attuativi.
Grande soddisfazione, fa sapere il Mit, da parte del vicepremier e ministro Matteo Salvini, che per primo aveva garantito interventi per
modificare i divieti: ”È una scelta di buonsenso” aggiunge Salvini.

15-06-2025

Lega Cantù in Festa

Grande partecipazione e tanti ospiti alla festa della Lega di Cantù! Tre bellissime serate di politica, condivisione, buon cibo e allegria per portare avanti le nostre battaglie e i nostri ideali.

13-06-2025

Lega Cantù in Festa

LEGA CANTU’ in Festa  
C/O  Parco Mamete Cascina Amata  Via Monforte -Cantù Co
13-14-15 Giugno  Venerdì Sabato Domenica Ore 19,00
Servizio ristorazione e Musica Italiana anni 70′ 80′ 90′
AL Bar  maxischermo per seguire le partite della PALLACANESTRO CANTU’

09-06-2025

Cantù, la Lega rilancia la raccolta firme contro la moschea

La Lega di Cantù rilancia la petizione contro la moschea di via Milano. La raccolta firme sarà “cartacea” dopo che quella On Line era stata sospesa dalla piattaforma Change.org. Un intervento definito “una censura inaccettabile” dal sottosegretario all’Interno Nicola Molteni. Lo stesso Molteni, con il sindaco Alice Galbiati e i vertici del Carroccio di Cantù hanno annunciato oggi l’avvio della raccolta firme, presentando il programma della festa della lega che si terrà nel fine settimana.

L’iniziativa è stata promossa dopo il via libera del Comune alla moschea di via Milano, un provvedimento dovuto alla luce dell’ultimo pronunciamento del Consiglio di Stato.

La sezione canturina della Lega di Cantù ha convocato nella mattinata di oggi, lunedì 9 giugno, una conferenza stampa nella sede di via dei Mille, durante la quale si è parlato del recente rilascio da parte del Comune del permesso di costruire all’associazione Assalam per quanto riguarda il capannone di via Milano, di proprietà di quest’ultima.

Il centro culturale

Durante la conferenza stampa il sindaco Alice Galbiati ha puntualizzato il profilo giuridico dell’annosa vicenda: “Pure avendo dato seguito alla sentenza del Consiglio di Stato, all’interno di quel capannone non ci sarà un luogo di culto, ma la sede di una associazione culturale. Il provvedimento é subordinato all’adempimento di alcuni vincoli che l’associazione dovrà rispettare, tra cui il contributo di costruzione pari a circa 42mila euro. Poi ci sono altri requisiti che dovranno essere rispettati, tra cui l’adeguamento del progetto che risaliva al 2014. Tutto questo entro 30 giorni dalla notifica. Ribadisco che il capannone potrà essere usato anche come luogo di culto solo temporaneamente e solo dopo che passerà la verifica di agibilità. Ad oggi é solo sede di associazione culturale. Anche l’uso come luogo di culto non cambierà la destinazione d’uso dell’immobile. Ribadisco: Cantù non ha e non avrà una moschea”.

Il profilo politico

Al segretario della sezione Maurizio Facchini è spettato invece il compito di evidenziare l’azione politica che intende portare avanti la Lega per dire “No” alla Moschea. “Avvieremo una raccolta firme il prossimo fine settimana, in concomitanza con l’inizio della nostra Festa al Campo solare. Non arretreremo mai davanti alla possibilità circa la nascita di una moschea sul nostro territorio”. Il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni ha infine sottolineato l’attività di attenta vigilanza che porrà in essere il Comune circa il corretto esercizio dell’attività culturale dell’associazione “e non cultuale, che per ora all’interno di quegli spazi, come specifica il provvedimento, non può essere effettuata

01-06-2025

Comaschi Felici

COMASCHI E FELICI alla Camera dei Deputati per l’approvazione del ✅DECRETO SICUREZZA della Lega! Grazie all’amico Sottosegretario Nicola Molteni per il suo grande lavoro: queste nuove norme renderanno più sicuro il nostro Paese.

29-05-2025

DECRETO SICUREZZA APPROVATO ALLA CAMERA!!!

DECRETO SICUREZZA
APPROVATO ALLA CAMERA!!!
Un risultato storico per la difesa delle nostre straordinarie forze di polizia e per la sicurezza degli italiani.
Ora l’ultimo sforzo al Senato la settimana prossima e poi sarà finalmente LEGGE!!
Orgoglioso e fiero per il lavoro della LEGA e del Governo!!

29-05-2025

Moschea di Cantù, Change.org sospende la petizione.

Moschea di Cantù, Change.org sospende la petizione. Molteni: “Una censura, è inaccettabile. Cittadini preoccupati”

“La piattaforma online Change.org ha sospeso la petizione della Lega contro la moschea di Cantù”. A dirlo è il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, che in prima fila era sceso in piazza per dire no alla moschea di via Milano. Soltanto dieci giorni fa, infatti, la Lega a Cantù aveva ribadito la contrarietà alla moschea e avviato una raccolta firme. Una mobilitazione – quella dello scorso 17 maggio – indetta dopo che il Consiglio di Stato aveva respinto i ricorsi dei comuni e ribadito, come già fatto dal Tar, il via libera al luogo di culto islamico nel capannone dell’Associazione Assalam.

Moschea di Cantù, sospesa la petizione della Lega: le parole di Molteni e Tovaglieri

“Il politicamente corretto di queste piattaforme ricorre alla censura per mettere il bavaglio al legittimo diritto dei cittadini di potersi esprimere e manifestare il proprio pensiero su un tema di primaria importanza per la sicurezza e l’ordine pubblico. Tutto questo è inaccettabile”, dichiara ancora il sottosegretario Molteni. “Eravamo arrivati a raccogliere in pochi giorni circa 350 firme – fa sapere – e la petizione stava prendendo quota”. Poi assicura: “Rilanceremo la petizione cartacea, con gazebo e banchetti nelle piazze. La mobilitazione della Lega contro la moschea continua, anche senza Change.org”.

“Non possiamo trascurare i timori e le preoccupazioni dei cittadini per l’apertura di un luogo di culto islamico – conclude Molteni – per di più in spregio alle basilari regole di pianificazione urbanistica”. Il prossimo appuntamento, ricorda il sottosegretario all’Interno, sarà “alla Festa della Lega di Cantù del 13/14/15 giugno per dare voce ai cittadini difendere la libertà di espressione”.

Sconcerto per la decisione di Change.org di sospendere la petizione promossa dalla Lega contro la moschea. Canturini censurati”, commenta Isabella Tovaglieri, eurodeputata lombarda della Lega. “Una scelta incomprensibile – conclude Tovaglieri – un inchino al politicamente corretto che lede il diritto dei cittadini di esprimersi su un tema che li riguarda da vicino”. “La mossa di Change.org non fermerà la nostra battaglia: nei prossimi giorni rilanceremo la petizione, in versione cartacea”, ribadisce anche l’eurodeputata leghista.

28-05-2025

Radicalismo Islamico

Quando parliamo di radicalismo islamico, non possiamo ignorare i finanziamenti milionari provenienti da fondazioni estere: soldi su cui va fatta luce, perché non possiamo permettere che si promuovano ideologie ostili alla democrazia, alla parità tra uomo e donna, alla libertà religiosa vera.

Serve trasparenza. Serve chiarezza.
E serve, soprattutto, il coraggio politico di dire basta all’ipocrisia: la Lega – Salvini Premier è pronta a questa battaglia.

26-05-2025

Fuori i ladri di case in sole 24 ore

STOP AI LADRI DI CASA!!
Sgombero in 24 h degli immobili occupati abusivamente grazie al DECRETO SICUREZZA voluto dalla LEGA!!
Finalmente si tutela la proprietà privata che è sacra!

NO Moschea a Cantù

Come anticipato, noi non ci arrenderemo mai per dar voce ai cittadini.
Firma la petizione alla festa della Lega contro la moschea a Cantù oppure online al link: https://citizengo.org/it/oth/15617

Raccolta firme tra i cittadini per confermare la contrarietà alla realizzazione di una moschea ovvero un luogo di culto islamico nel territorio di Cantù in provincia di Como. 
Unitamente di confermare la contrarietà all’islamizzazione del territorio canturino/brianzolo con i rischi e i pericoli connessi alla sicurezza delle comunità.

#LegaCantù

Per firmare la petizione Clicca sull'immagine oppure nel pulsante qui sotto !

22-05-2025

Lega in Festa 2025

Anche quest’anno la Lega di Cantù vi aspetta alla sua Festa presso il Parco Mamete di Cascina amata il 13-14-15 giugno 2025

15-05-2025

No Moschea a Cantù

28-04-2025

Corso di Formazione Politica della Lega Lombarda

Carissimi,
siamo lieti di invitarvi al Corso di Formazione Politica organizzato dalla Lega Lombarda,
pensato per rafforzare la nostra preparazione e consapevolezza amministrativa.
Il percorso partirà dalle radici della Lega ed esplorerà tutti i principali temi che ruotano attorno al
comune e all’amministrazione locale, grazie alla presenza di autorevoli relatori che affronteranno
ogni argomento con competenza e concretezza.
Il corso è aperto a tutti i militanti e simpatizzanti, per offrire a chiunque voglia avvicinarsi o
approfondire il nostro percorso politico un’occasione di crescita e confronto.
Il corso sarà fruibile esclusivamente on line, collegandosi al link che vi sarà inviato al vostro
indirizzo e-mail. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione gratuita al corso, basta compilare il
modulo che trovate a questo indirizzo: https://bit.ly/llsp-formazione-politica.
La prima lezione si terrà mercoledi 7 maggio alle ore 20.30, la successiva mercoledi 21 maggio. Le
lezioni avranno circa cadenza quindicinale ma vi verrà comunicato di volta in volta il programma
dettagliato, con indicato giorno e docente. Le lezioni saranno comunque fruibili anche nei giorni
successivi, collegandosi alla piattaforma del corso.
I nostri uffici e Silvia Scurati, Responsabile Corso di Formazione Politica – Lega Lombarda,
rimangono a disposizione per ogni tipologia di richiesta di chiarimenti e informazioni all’indirizzo:

entilocali.lombardia@legaonline.it 

 

07-03-2025

La LEGA di CANTU' FRA LA GENTE

SABATO 8 MARZO 2025:
La LEGA di Cantù fra la gente per parlare di iniziative per il territorio e per la nostra città.
Ancora una giornata dedicata ai canturini che vogliono conoscere anche le iniziative della Lega al governo:
🔹Nuova legge sulla sicurezza
🔹AUTONOMIA e Federalismo fiscale
🔹Mobilità e sostenibilità
🔹Proposta di legge per la pace fiscale
Continua:
🔹la raccolta firme per manifestare il nostro appoggio alle Forze dell’Ordine.
🔹la campagna di tesseramento “UNISCITI ALLA LEGA”
vi aspettiamo

19-02-2025

Tesseramento 2025

Tesserarsi come sostenitore della Lega Salvini Premier – Lega Lombarda significa:

  • entrare a far parte del nostro movimento
  • poter partecipare alla vita politica della #laNostraCantù
  • essere sempre informato sulle attività amministrative 
  • poter diventare parte attiva della Sezione di Cantù
  • dimostrare con l’impegno, e mettendosi a disposizione della sezione, di poter diventare un Socio Militante.

Tesserarsi è facile: seguici sui social per conoscere i giorni di apertura della Sezione o dove trovarci ai gazebo 

13-02-2025

1,1 MLD in più per la Sanità Lombarda

🔵 1,1 MLD IN PIÙ PER LA SANITÀ #LOMBARDA
Soldi che saranno investiti per avere maggiore qualità e sempre più efficienza nel campo sanitario. L’annuncio da parte del presidente della Regione Attilio #Fontana e il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega al Cipess, Alessandro #Morelli.

08-02-2025

28 Carabinieri in Provincia di Como

Nicola Molteni
Da domani 28 carabinieri saranno operativi in provincia di Como a rafforzamento di tutti i presidi di prossimità dell’Arma dei Carabinieri.
Coperti gli organici, più pattuglie e volanti a presidio del territorio e per contrastare i fenomeni criminali. Una notizia importante per la sicurezza delle città.
Questa mattina a CANZO (Co) abbiamo tenuto il
Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica con 27 sindaci del territorio erbese e del triangolo lariano, con le autorità locali e le forze di polizia.
Attenzione rafforzata per furti, spaccio, truffe agli anziani e criminalità giovanile.
Non abbassiamo la guardia contro il crimine!!

07-02-2025

Incontro con il Ministro per le Disabilità

Maurizio Facchini:
Cantù al centro delle politiche per l’inclusione sociale di chi affetto da disabilità.
Grazie al Ministro per la disabilità Alessandra Locatelli per essere sempre attenta al nostro territorio e all’associazione CantùPills per l’organizzazione dell’evento
#alessandralocatelli
#cantùpills
grazie

30-01-2025

LE BATTAGLIE DEL PD, A PAROLE, CONTRO LE VIOLENZE DI GENERE

Il PD canturino ancora una volta non perde l’occasione per svilire la lotta contro la violenza di genere riducendo tale problematica, che persiste ancora oggi nella nostra società, ad una alzata di scudi contro il rogo della Giubiana canturina.
Solo chi non ha radici, amore per la propria terra e la propria cultura e storia può arrivare a identificare nel 2025 una festa popolare/folcloristica come elemento denigratorio della figura femminile.
La violenza sulle donne oggi è purtroppo ben presente nella nostra società e i fatti di cronaca ne sono la riprova: pensiamo ai femminicidi commessi all’interno di tante relazioni “tossiche” o per motivi religiosi o ai più recenti stupri di piazza a Capodanno da parte di gruppi di stranieri, senza dimenticarci degli attacchi verbali denigratori ma anche fisici verso le donne che indossano una divisa: ma per la sinistra e le nuove femministe il problema è il folcloristico rogo della Giubiana che vuole simboleggiare la condanna del grave tradimento verso i canturini da parte di una persona, che la leggenda narra essere una donna, ma se fosse
stata un uomo, si sarebbe messo egualmente al rogo “il Giubiano” traditore.
Ancora una volta la sinistra si trincea dietro il “politicamente corretto” armai condannato a essere lo specchietto per le allodole per censurare e non fare.

#Giubiana2025
#SIGiubianaCantù
#legacantù 

18-01-2024

SALONE DEI CONVEGNI CANTÙ

Oggi l’inaugurazione della nuova sala consigliare e salone dei convegni di Cantù. Grazie a uno straordinario investimento dell’amministrazione cittadina, del sindaco Alice Galbiati e dell’assessore Maurizio Cattaneo, straordinario per dedizione, passione e impegno si è recuperato e valorizzato uno spazio della storia e della tradizione canturina.
Un’agorà pubblica, moderna, funzionale, sostenibile e all’avanguardia, simbolo di democrazia, confronto, dialogo e partecipazione.
Da questa sala, oggi rifunzionalizzata, è iniziata tanti anni fa il mio percorso amministrativo per Cantù e con la Lega.
Orgoglioso e fiero della giornata di oggi che rimarrà nella storia della nostra meravigliosa e unica città! 💙

15-01-2025

DDL Sicurezza Troppe discussioni, votiamo la legge

Nicola Molteni: “Tutelare le forze di polizia per garantire la sicurezza delle città è una priorità e va approvato subito il DDL SICUREZZA del Governo e della Lega”.

05-01-2025

Una scelta doverosa per proteggere i canturini

Nicola Molteni,  Sottosegretario Ministero dell’Interno
Zone rosse e daspo urbano.
2 strumenti importanti a disposizione della sicurezza territoriale per proteggere le nostre città da spacciatori, criminali e violenti.

14-09-2024

Alessandra Locatelli

Festa della Lega di Cantu’ Sabato 14 Settembre ore 19,30 al Campo Solare di Cantu’ con Alessandra Locatelli

13-09-2024

Matteo Salvini a Cantu' all'annuale FESTA della LEGA

Nei giorni 13-14-15 settembre ritorna l’annuale FESTA della LEGA di Cantù.
Quest’anno la manifestazione si terrà presso il rinnovato Campo Solare in via Giovanni da Cermenate.
Le serate vedranno la partecipazione di diversi rappresentanti politici nazionali e del nostro territorio.
Il programma al momento prevede:
✅ venerdì 13:
– dalle ore 18,30 “ASPETTANDO MATTEO”
aperitivo con la Lega Giovani Cumasch
– dalle ore 19,00 apertura della cucina.
– dalle ore 20,30 arrivo del Segretario Federale della
LEGA e ministro delle Infrastrutture on. Matteo Salvini
accompagnato dal sottosegretario agli Interni on.
Nicola Molteni, dai deputati Eugenio Zoffili e Fabrizio
Cecchetti, dall’europarlamentare Silvia Sardone,
dall’assessore regionale Alessandro Fermi dal
consigliere regionale Gigliola Spelzini, dal segretario
Provinciale della Lega Laura Santin.
✅ sabato 14:
– dalle ore 19,00 apertura della cucina
parteciperà alla serata il ministro alla disabilità on.
Alessandra Locatelli e il sottosegretario Nicola Molteni
✅ domenica 15:
-dalle ore 12,00 alle 14,30 apertura della cucina con
anche pizzoccherata.
– dalle ore 19,00 apertura della cucina
parteciperà il sottosegretario Nicola Molteni, il Sindaco
di Cantù Alice Galbiati con gli Assessori e i Consiglieri
Comunali della Lega di Cantù
Tre giornate per incontrare i canturini che ancora una volta hanno rinnovato la loro fiducia nella Lega di Cantù alle scorse amministrative le quali hanno riconfermato il nostro Movimento come primo partito del cdx.
Un’occasione importante per poter avere un confronto diretto con chi ci governa a livello nazionale e locale e a cui rappresentare le necessità del nostro territorio.
💚Vi aspettiamo numerosi.💚

28-08-2024

Matteo Salvini a Cantu'

Venerdi 13 settembre @matteosalviniofficial alla Festa della Lega di Cantù
Non mancate!

10-08-2024

GIANFRANCO MIGLIO.

Nicola Molteni
GIANFRANCO MIGLIO.
Un ricordo e un pensiero a 23 anni dalla scomparsa di un grande comasco, fine pensatore, politologo e scienziato della politica, ideologo della Lega negli anni 90, padre contemporaneo del federalismo e dell’autonomia: Gianfranco Miglio da sempre un punto di riferimento culturale e politico per le istanze di autodeterminazione dei popoli e di libertà.
Oggi con l’approvazione della legge sull’Autonomia differenziata, voluta fortemente dalla Lega e dai cittadini, le idee e i pensieri innovativi e lungimiranti, rivoluzionari e di cambiamento di Gianfranco Miglio trovano concreta attuazione in un percorso di libertà, efficienza, modernità e responsabilità dei territori e delle comunità locali che non potrà essere impedito o negato.

07-08-2024

DDL Sicurezza

Nicola Molteni

🛑 APPROVATO IN COMMISSIONE IL DDL SICUREZZA!
🚫Stop borseggiatrici
🚫Stop occupazioni abusive
🚫Stop blocco stradale illegale
🚫Stop accattonaggio con minori.
🚫Stop violenza, minaccia e resistenza contro le forze di polizia.
✅ Tutela legale per le forze di polizia, militari, forze armate e vigili del fuoco.
✅ Body cam alle forze dì polizia
✅ Aggravante No Tav
✅ Aggravante per violenza sui treni.
A settembre voto finale in Aula.

02-08-2024

Lega Cantu' in Festa

Lega Cantu’ in Festa c/o Campo solare via Giovanni da Cermenate 
13-14-15 Settembre

Servizio ristorazione 
Venerdi’ e Sabato ore 19,00
Domenica ore 12,00 e 19,00

29-07-2024

Avanti tutta con L'autonomia!

Autonomia, #Calderoli: “4 Regioni hanno già chiesto avvio negoziato: sono Veneto, Piemonte, Liguria e Lombardia”

“Per la determinazione dei LEP si procederà con i vari passaggi dell’iter procedurale di attuazione disciplinato dalla legge. Quanto alle richieste di avvio di negoziato, a oggi sono state già tramesse al Governo le richieste delle Regioni Veneto, Piemonte, Liguria e Lombardia.

La legge definisce i principi generali per l’attribuzione alle Regioni di ulteriori forme e condizioni particolari di Autonomia e le modalità procedurali di approvazione delle intese fra lo Stato e una Regione. La legge fa una distinzione tra materie e ambiti di materie LEP (livelli essenziali delle prestazioni) e materie e ambiti di materie non LEP”.

24-07-2024

DOMENICA 6 OTTOBRE PONTIDA

Buona Giornata a Tutti

La Lega torna a Pontida per la nostra immancabile manifestazione; una data non casuale, “visto che il giorno dopo, 7 ottobre, è l’anniversario della vittoria della Lega Santa a Lepanto” (Matteo Salvini).

Tieniti libero e diffondi il messaggio ai tuoi contatti! 
Ci vediamo sul pratone 💪

20-07-2024

Stop Borseggiatrici incinte nelle metro!

Nicola Molteni
STOP BORSEGGIATRICI INCINTE!
Per impedire l’IMPUNITÀ per chi utilizza lo stato e la condizione di gravidanza come esimente e come scudo per evitare sanzioni!
Una battaglia storica della Lega vinta nel pacchetto sicurezza!

20-07-2024

Nuovo marciapiede in porfido fuori da Cascina Cristina

L’ Associazione Abilitiamo Autismo ODV ringrazia l’amministrazione comunale del Comune di Cantù per l’allestimento del nuovo marciapiede che mette in sicurezza la zona di accesso a Cascina Cristina.
Un intervento che testimonia l’attenzione e il sostegno che l’amministrazione del Comune di Cantù ha sempre garantito al Progetto Cascina Cristina

05-07-2024

+150% di espulsioni di immigrati irregolari a Como nel 2024!

Nicola Molteni


+150% di espulsioni di immigrati irregolari a Como nel 2024!
Aumentano i rimpatri e diminuiscono gli ingressi di immigrazione illegale del 60% in Italia.
Avanti con le politiche di contrasto all’immigrazione clandestina del Governo e del Viminale!!

24-06-2024

Movida violenta a Cantù: «Pattuglie di notte per tutta estate»

La  Provincia :
In centro Dopo le risse con accoltellamenti, il Comune ha deciso di aumentare i controlli: «La Polizia locale sarà presente nei weekend fino alle 4 del mattino»

23-06-2024

TASER anche alla POLIZIA LOCALE di CANTÙ.

Nicola Molteni

TASER anche alla POLIZIA LOCALE di CANTÙ.
Uno strumento fondamentale per la SICUREZZA dei nostri agenti e dei cittadini!
Avanti così!

22-06-2024

Approvazione della legge sull’Autonomia!

Da soli si sogna, insieme si realizza #autonomia !💚
Si festeggia un traguardo storico, l’approvazione della legge sull’Autonomia!
Viva la Lega! Viva la Lombardia! Viva la Provincia di Como!

11-06-2024

10.373 volte Grazie

Aice Galbiati

✒️
Vorrei potervi ringraziare uno ad uno.

Lo farò affrontando i prossimi 5 anni con ancora più determinazione e passione dei 5 passati.

𝑫𝒂 𝒐𝒈𝒈𝒊
𝒂𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀

#alicegalbiati.

11-06-2024

Alice Galbiati

Il contributo di ciascuno di voi è stato fondamentale per ottenere questa grande vittoria.
Grazie ❤️
La Lega di Cantù ha ottenuto un risultato straordinario e questo ci deve rendere consapevoli e fieri di essere una squadra imbattibile se unita!

10-06-2024

A CANTÙ SI VINCE ANCORA!

Nicola Molteni
📍
A CANTÙ SI VINCE ANCORA!
62% al primo turno.
Alice Galbiati si conferma, con grandissimo merito, alla guida della città di CANTÙ.
Un grande risultato per il centrodestra unito, uno straordinario successo della LEGA, primo partito in città!!
Una lunga storia d’amore e di affetto che si conferma da oltre 30 anni.
NOI continuiamo ad esserci per la nostra comunità con responsabilità, umiltà e passione, credibilità e serietà GRATO a chi, da anni, mette cuore e testa, impegno e determinazione, coraggio e dedizione al servizio della città.
FORZA CANTÙ tutta la vita!!

07-06-2024

Lega SP - Lombardia Sez. di Cantù

Maurizio Facchini
E’ giunta mezzanotte e come prevedibile abbiamo lavorato per la #LEGA fino all’ultimo minuto.
Oggi abbiamo chiuso la campagna elettorale per la Lega, per #AliceGalbiatiSindaco e per il candidato comasco alle elezioni europee #AlessandroFermi.
Convinti delle nostre idee, abbiamo lavorato intensamente fino a oggi con la certezza di dover lavorare ancor più duramente da lunedì prossimo grazie alla continua fiducia dei canturini.
Questa sera ci siamo voluti “rilassare” facendo quello che da sempre è nel nostro DNA: impegnarci per far vincere le nostre idee.
Grazie ai militanti e ai sostenitori della Sezione Lega di Cantù per il grande lavoro fatto, abbiamo dimostrato ancora una volta che siamo una grande Sezione e una grande squadra che merita tutta la fiducia dei canturini.

07-06-2024

Per Votare Alice Galbiati

💚Sabato 8 e domenica 9 giugno scegli il futuro della Città.

🔵 Sulla scheda azzurra delle elezioni comunali
✍️sbarra il simbolo #Lega o il simbolo di una lista della coalizione.
👉Puoi anche sbarrare solo il nome Alice Galbiati.

Ricorda ➡️ puoi esprimere la tua preferenza di voto anche per il Consiglio Comunale.
Per farlo, accanto al simbolo che hai sbarrato, scrivi il cognome di un uomo o di una donna candidati per quella lista.

𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀

#alicegalbiati
#votalega #galbiatisindaco 

07-06-2024

Come si Vota

Come si Vota alle Europee, circoscrizione Italia nord Occidentale.

06-06-2024

Chiusura campagna elettorale

Chiusura campagna elettorale per Alice Galbiati Sindaco
Venerdi’ 7 Giugno dalle 16,30 Gazebo a Cantu’ -Piazza Garibaldi
dalle ore 18,45 aperitivo Caffe Fiume a Vighizzolo ( P.zza Piave)

06-06-2024

Confronto elettorale organizzato dal quotidiano La Provincia di Como

Alice Galbiati

Ieri sera👉 confronto elettorale organizzato dal quotidiano La Provincia di Como nell’aula magna dell’Istituto Sant’Elia.
✒️Tra i temi caldi sul tavolo➡️ sicurezza, Canturina BIS, complesso De Amicis, viabilità, moschea, Arena del Basket e prospettive per lo sviluppo e l’attrattivitá di Cantù.
Ancora una volta confermato il mio obiettivo: risposte chiare a tutti i cittadini e proposte concrete per progettare, insieme, il futuro della città.
𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀
💚Sabato 8 e domenica 9 giugno
sulla scheda azzurra delle Elezioni Amministrative di Cantù, vota #Galbiatisindaco

06-06-2024

Attenzione alle Frazioni

Per la nostra Cantù


Alice Galbiati

Le frazioni sono tutte parti integranti della nostra Città e come tali meritano la medesima attenzione del centro.

➡️ In questi cinque anni:
✔️Ambulatorio a KmZero in collaborazione con CRI Cantù;
✔️Nuovo ponte di Cantù Asnago, in collaborazione con Provincia di Como e Regione Lombardia;
✔️Riqualificazione della rete fognaria di Vighizzolo, in collaborazione con Como Acqua, e vasche di laminazione in via Mentana;
✔️Pista ciclopedonale di Cantù Asnago e stazione di ricarica per bici elettriche.

…e molti altri progetti vogliamo portare a termine…
• Nuovo Centro Diurno Disabili a Vighizzolo;
• Nuova Caserma dei Vigili del Fuoco a Vighizzolo;
• Trasformazione del Dispensario farmaceutico di Cascina Amata in Farmacia;
• Pista ciclopedonale di Fecchio.
𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀
💚Sabato 8 e domenica 9 giugno
sulla scheda azzurra delle Elezioni Amministrative di Cantù, vota #Galbiatisindaco

05-06-2024

Avanti insieme per la nostra Cantù

Questa mattina al mercato di Vighizzolo, insieme a Nicola Molteni e a tanti candidati, militanti, ma soprattutto amici.

𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀

💚Sabato 8 e domenica 9 giugno,
sulla scheda azzurra delle Elezioni Amministrative di Cantù, vota #Galbiatisindaco

#alicegalbiati
#votalega

05-06-2024

𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶. 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝟭𝟳,𝟯 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼.

Tra i principali risultati di questi cinque anni:
✔️Canturina BIS – I lotto, bretella di collegamento con Cucciago;
✔️Tensostrutture presso il Centro Sportivo Toto Caimi e scuole di via Colombo;
✔️Piste ciclopedonali e stazioni di ricarica per bici elettriche;
✔️ Riqualificazione dell’immobile sequestrato alle mafie in via C. Cantù;
✔️ Vasche di laminazione in via Mentana;
✔️ Ristrutturazione Sala Consiliare, Ufficio Anagrafe e Sala Somaini;
✔️Efficientemento energetico e adeguamento antincendio edifici scolastici e centri sportivi;
✔️Nuovi parcheggi in centro.
…e tanto abbiamo ancora in programma…
• Ultimazione dei lavori al Palazzetto Parini;
• Nuova Arena del Basket;
• Riqualificazione di Piazza Garibaldi;
• Creazione dell’Ufficio Bandi.
𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀
💚Sabato 8 e domenica 9 giugno alle Elezioni Amministrative di Cantù, vota #Galbiatisindaco

04-06-2024

4 ARRESTATI E ORA ALTRE MISURE!

Un fatto grave, la rissa di CANTÙ, di violenza inaudita ma in meno di 24 ore i responsabili sono stati ARRESTATI e consegnati alle patrie galere, maggiorenni e minorenni.
Era il minimo che si potesse fare, ma è stato fatto e nulla rimarrà impunito.
La risposta dello Stato non si ferma qui e nelle prossime ore, alla luce delle analisi emerse in sede di Comitato Provinciale ordine e sicurezza pubblica, svolto oggi in Prefettura a Como, con Prefetto e forze di polizia, metteremo in campo tutti gli strumenti a nostra disposizione per contrastare le violenze di piazza e ristabilire sicurezza e legalità partendo da un ulteriore rafforzamento della presenza delle forze di polizia nei luoghi più caldi della movida.
È una battaglia difficile e complicata, ma non lasceremo impuniti chi ha mandato in ospedale 3 nostri concittadini.
Non lasceremo le nostre piazze nelle mani di chi disprezza la vita, viola le regole di convivenza e non rispetta le più elementari regole di civiltà e di legalità! lo non mi sottraggo alle mie responsabilità e lotterò costi quel che costi per non lasciare le nostre città nelle mani di chi porta violenza e criminalità!

03-06-2024

SIAMO SOTTO ATTACCO, DOBBIAMO DIFENDERE LE NOSTRE CITTÀ !!!

Avanti Insieme per la Nostra Cantu’
i gravi fatti di cronaca che investono anche la nostra Cantù non possono essere più tollerati.
Le leggi permissive, le impunità per minorenni che girano per le nostre strade armati di coltello devono essere eliminate.
Le politiche della sinistra che impongono sempre la ” comprensione ” e l’impunità per chi commette reati devono essere eliminate. I giudici devono finirla di interpretare le leggi sempre a favore dei delinquenti e punire chi si difende.
Se una legge può essere interpretata in tal senso deve essere abolita.

03-06-2024

TOLLERANZA ZERO

TOLLERANZA ZERO
i gravi fatti di cronaca che investono anche la nostra Cantù non possono essere più tollerati.
Le leggi permissive, le impunità per minorenni che girano per le nostre strade armati di coltello devono essere eliminate.
Le politiche della sinistra che impongono sempre la ” comprensione ” e l’impunità per chi commette reati devono essere eliminate. I giudici devono finirla di interpretare le leggi sempre a favore dei delinquenti e punire chi si difende.
Se una legge può essere interpretata in tal senso deve essere abolita.
Oggi la riforma della giustizia non può più essere rimandata: punire i delinquenti e tutelare chi si fende soprattutto se indossa una divisa.
Le sceneggiate alla Salis fanno solo male a chi è onesto.
#bastatuteleaidelinquenti

NICOLA MOLTENI
SIAMO SOTTO ATTACCO, DOBBIAMO DIFENDERE LE NOSTRE CITTÀ !! 3 accoltellamenti in 3 settimane!
Non lasceremo MAI le nostre città e le nostre piazze nelle mani di giovani criminali che non hanno rispetto per le nostre regole e per la nostra civiltà di legalità !!
Difenderemo le nostre comunità e i nostri Comuni, costi quel che costi!!
I responsabili di questa e di altre inaudite violenze pagheranno e pagheranno caro!!

01-06-2024

Asnago di Cantu’ Aperitivo con la Popolazione

Alice Galbiati:
Ieri, aperitivo/confronto con la Frazione di Cantù Asnago al bar Station. 
Avanti insieme per la Nostra Cantù

31-05-2024

Decreto Salva-casa in Gazzetta

Lega Lombarda – Provinciale Como


 #Salvini: Entra finalmente OGGI in vigore il decreto SALVA-CASA🏠, una rivoluzione liberale che, dopo anni di attesa, semplifica la vita ai cittadini regolarizzando problemi minori che spesso impedivano di vendere la propria casa, oltretutto intasando gli uffici di inutile burocrazia.
Non solo: con questo decreto si supera il silenzio-dissenso, introducendo il concetto del silenzio-assenso: se l’Amministrazione non risponde entro i termini prestabiliti, l’istanza si considera accettata.

Dalle parole ai fatti, vince il buonsenso.

30-05-2024

Centro diurno disabili

Alice Galbiati

𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗶𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮 𝗖𝗮𝗻𝘁𝘂̀
Lavoriamo a questo progetto fin dall’inizio del mandato, avendo raccolto e fatto nostra la necessità di garantire condizioni migliori agli utenti.
Un progetto tanto ambizioso quanto necessario, in cui abbiamo fortemente creduto.
La partecipazione di Regione Lombardia ne riconosce il valore.

#comunecantu

30-05-2024

Altra promessa Mantenuta

Matteo Salvini
Approvata in Consiglio dei Ministri la riforma della Giustizia: via la politica dai Tribunali e le correnti dal CSM, separazione delle carriere fra Pm e giudici, sanzioni disciplinari ai magistrati che sbagliano.
Altra promessa mantenuta!

30-05-2024

Attaccare prima della Pioggia

Alice Galbiati avanti insieme per la Nostra Cantu’

29-05-2024

Aperitivo Elettorale

Alice Galbiati
Vi aspetto venerdì 31 maggio alle ore 18.00 al Bar Station Cantu’ Asnago, insieme alla squadra della #Lega.
𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀

💚Sabato 8 e domenica 9 giugno alle Elezioni Amministrative di Cantù, vota #Galbiatisindaco

#alicegalbiati
#votalega Lega SP – Lombardia Sez. di Cantù 

29-05-2024

𝗟𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼. 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝟴𝟭𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼.

𝗟𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼.
𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝟴𝟭𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼.
In questi cinque anni abbiamo investito in mezzi, strumenti tecnologici e personale.

Tra i principali risultati:
✔️Nuovo Comando della Polizia Locale in centro città;
✔️Più pattugliamenti sul territorio;
✔️Mezzi e strumenti tecnologici all’avanguardia;
✔️Nuove telecamere di videosorveglianza;
✔️Impiego della Stazione Mobile nelle Frazioni.

𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀

💚Sabato 8 e domenica 9 giugno alle Elezioni Amministrative di Cantù, vota #Galbiatisindaco

#alicegalbiati
#votalega Lega SP – Lombardia Sez. di Cantù Nicola Molteni 

28-05-2024

Confronto elettorale

Alice Galbiate
✒️
Ieri sera ho partecipato al confronto elettorale organizzato da Giornale di Cantù, Confartigianato e CNA.
Abbiamo discusso di economia locale, infrastrutture, sicurezza e riqualificazion​_i urbanistiche per il rilancio della nostra Città 👉 con l’obiettivo di dare risposte chiare a tutti i cittadini.
Continueremo a lavorare convinti che la politica locale debba mettere in campo azioni volte a garantire alle imprese del territorio le migliori condizioni per svolgere la loro attività.
𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀
💚Sabato 8 e domenica 9 giugno alle Elezioni Amministrative di Cantù, vota #Galbiatisindaco

.

27-05-2024

Autovelox promessa mantenuta

Salvini: “✅ Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto: domani, martedì 28 maggio, viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale – e diventa legge – il decreto voluto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che mette FINE alla giungla delle migliaia di autovelox selvaggi in tutta Italia.

Tra i punti principali:
•⁠ I rilevatori di velocità saranno installati solo per prevenire incidenti: basta fare cassa sulla pelle degli automobilisti!
•⁠ ⁠Gli autovelox dovranno essere segnalati in anticipo: 1.000 metri sulle strade extraurbane, 200 sulle strade urbane a scorrimento e 75 sulle altre strade
•⁠ ⁠Niente radar in città sotto i 50 Km/h.

Dalle parole ai fatti, vince il buonsenso!”

24-05-2024

24 maggio 1915

ricordando chi fece grande il Paese con il massimo sacrificio per difendere i suoi confini:
“NON PASSA LO STRANIERO”
un insegnamento di cui dobbiamo tenere vivo il ricordo coi i fatti e le azioni politiche.

24-05-2024

NO ISLAM, NO ALLA CULTURA ISLAMICA

ASSURDO………
NO ISLAM, NO ALLA CULTURA ISLAMICA
Che vergogna! Non ti piace la nostra cultura? Via dal nostro Paese.
Basta con questo buonismo che vorrebbe sempre umiliare la nostra storia.

25-05-2024

Vieni al Gazebo

A Difesa delle Libertà unisciti alla Lega Vieni a Cantù Via Manzoni-Pellegrini il 25-05- dalle 09,30 alle 12,00 e Pomeriggio Piazza Garibaldi lato via Matteotti dalle 15,30 alle 18,30
Vi aspettiamo

23-05-2024

𝗥𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝟰,𝟯 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗘𝘂𝗿𝗼.

✒️ 𝗥𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝟰,𝟯 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗘𝘂𝗿𝗼.
Tra i principali risultati di questi cinque anni:
✔️1000 persone anziane assistite a domicilio;
✔️86 mila ore di servizio;
✔️96 mila pasti consegnati;
✔️330 mila km percorsi per il trasporto;
✔️Rilancio Festa della Terza Età, giunta alla 12° edizione.
𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀
💚Sabato 8 e domenica 9 giugno alle Elezioni Amministrative di Cantù, vota #Galbiatisindaco

23-05-2024

l'8 e il 9 giugno alle elezioni amministrative di Cantù vota LEGA.

Vota i candidati della Lega per dare continuità al buon governo della città, per poter concludere le grandi opere iniziate come l’arena del basket, la canturina bis, la ciclopedonale di Cantù Asnago, il nuovo centro diurno per disabili o la nuova caserma
dei Vigili del Fuoco.
Votali per continuare a incrementare la sicurezza del territorio attraverso la cultura della legalità.
Una squadra di 24 donne e uomini che con grande professionalità e determinazione, contribuiranno a progettare la Cantù del
domani.
Progetti che non saranno sogni, ma azioni concrete legate alla nostra cultura, alla nostra storia, al nostro tessuto sociale
ed economico, alla nostra identità.
Abbiamo dimostrato in questi anni di essere in grado di dare risposte concrete ai nostri concittadini, attraverso una
politica di responsabilità nelle decisioni e lontana dai personalismi.
Questa sarà la nostra linea politica, costruita sulla sola condivisione di buoni progetti per Cantù e i canturini.
l’8 e il 9 giugno quindi vota la Lega e dai la preferenza ai suoi candidati per garantire a Cantù la miglior amministrazione guidata da Alice Galbiati candidata sindaco della Lega.

23-05-2024

Ursula, chi pagherà la ristrutturazione delle case degli italiani?

🏡Ursula, chi pagherà la ristrutturazione delle case degli italiani?
💶 Il conto è presto fatto: serviranno tra gli 800 e i 1000 miliardi di euro per attuare la direttiva Case Green, riqualificando il patrimonio immobiliare nazionale.
📈 È quanto emerge da un’analisi di Deloitte, presentata nel corso dell’evento “Greenhouse Legislation: black hole or pink future per il Real Estate italiano?”.
💸 Cifre spropositate, che dipendono dall’età avanzata dei nostri edifici: oltre 8 fabbricati residenziali su 10 sono infatti obsoleti e il costo medio delle ristrutturazioni è di 47.500 euro a famiglia. Se non si ristruttura, l’immobile perderà tutto il suo valore e sarà impossibile venderlo oppure offrirlo in garanzia alle banche.
🚫 Questa direttiva ideologica deve saltare il prima possibile!
🔵 La Lega, come fatto in questi cinque anni, continuerà a dare battaglia contro la direttiva Casa Green imposta dai Verdi in Europa, già depotenziata anche grazie alla nostra dura opposizione, ma ancora molto pericolosa!

22-05-2024

Alice Galbiati questa mattina al mercato di Vighizzolo.

Sabato 8 e domenica 9 giugno, vota #galbiatisindaco

𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀

#alicegalbiati

Mario Lavorgna

Unica Alice Galbiati!!! Votate Alice alle comunali del 8 e 9 giugno per i diritti dei cittadini!!! Forza !!!💪💪💪

27-05-2024

Faccia a Faccia

“Giornale di Cantu’ “
LINEDI’ 27 MAGGIO ORE 20,45
Teatro San Teodoro, Via Corbetta 7
Elezioni amministrative 8 e 9 Giugno 2024 Faccia a Faccia , Modera Sergio Nicastro direttore del Giornale di Cantu’ ,
ALICE GALBIATI – ANTONIO PAGANI – CECILIA ANGELA VOLONTE’

21-05-2024

"Sei mesi e a base regionale". La mossa della Lega per la nuova leva

Oggi occorre ridare ai nostri giovani il valore del rispetto delle regole, del dovere prima del diritto, della difesa della nostra terra.
La proposta della #Lega di rimettere il servizio militare, anche se per pochi mesi, affiancato al possibile servizio civile è di sicuro la miglior risposta alla deriva, se non assenza, di ideali civici in tanti ragazzi di oggi

20-05-2024

Il dialogo tra le amministrazioni è alla base del buon governo...

Riccardo Volonterio

Il dialogo tra le amministrazioni è alla base del buon governo… e se gli amministratori sono anche degli amici, il lavoro diventa un piacere!
In bocca al lupo ad Alice Galbiati Sindaco di Cantù!
— con Alice Galbiati.

Alice Galbiati

In bocca al lupo a te, meriti questa esperienza straordinaria che è essere il Sindaco della tua Comunità 

19-05-2024

L'Umberto e il Nord

“L’Umberto e il Nord”, a Cantù la presentazione del libro su Bossi e il suo inizio politico
Uno spaccato di Umberto Bossi, dagli inizi della carriera politica ai giorni nostri. Ma anche i vari momenti vissuti dal partito. Oggi al bar “La Permanente” di Cantù – con la presenza di diversi rappresentanti della Lega – Aurora Lussana ha presentato il suo libro su Bossi, lei che lo ha incontrato e conosciuto da vicino per diverso tempo. Dalle battaglie politiche a Radio Padania passando per vari esponenti.
A coordinare gli interventi il sottosegretario Nicola Molteni (compagno dell’autrice del libro), l’ex sindaco Armando Selva e l’attuale primo cittadino Alice Galbiati.
Foto Mario Camagni per CiaoComo.

18-05-2024

Una giornata in terra comasca con GIANCARLO GIORGETTI

Una giornata in terra comasca con GIANCARLO GIORGETTI a Cantù, Canzo, Mariano Comense e Figino Serenza.
Un grande Ministro che con intelligenza, visione, sano realismo e conoscenza dei territori difende le nostre aziende, i nostri imprenditori, gli artigiani, i commercianti, le partite iva, chi lavora e produce, chi valorizza la cultura del saper fare tipicamente lombardo, brianzolo, canturino.
Insieme ai nostri bravissimi sindaci @alicegalbiatisindaco Giovanni Alberti Roberto Moscatelli, Elia Pantaleoni.
Questa è la Lega di governo del Paese e delle comunità locali.
Senza ideologia ma con tante idee!

17-05-2024

Giorgetti e Molteni, incontri con imprenditori e liste del comasco

Prima Como:

Tour elettorale e incontri: Giorgetti e Molteni in visita alle realtà produttive della provincia di Como.

Incontri elettorali

Oggi, venerdì 17 maggio nel pomeriggio, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e il Sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, saranno impegnati in un tour elettorale e di incontro con alcune realtà produttive in diverse località della provincia comasca. Primo appuntamento alle 15.30 a Canzo (via Risorgimento, 5) per l’inaugurazione della sede elettorale Canzo Futura che sostiene il candidato sindaco Elia Pantaleoni. Al termine, è previsto un punto stampa. Alle 16.30 a Mariano Comense, visita dell’azienda Frigerio Poltrone e Divani (via S. Agata, 63). Successivamente, alle 18 a Figino Serenza, visita dell’azienda Gruppo Pontiggia (via G. Leopardi, 9). Ultima tappa dell’evento a Cantù, alle 19, con l’incontro con i rappresentanti delle associazioni di categoria del territorio e con i giornalisti, per concludersi con la presentazione della lista locale presso il Capolinea (via Como, 10).

16-05-2024

Piu' Lombardia in Europa scrivi Fermi

16-05-2024

Giorgetti e Molteni tour Comasco

Tour Comasco di Giancarlo Giorgetti Ministro dell’economia & Nicola Molteni Sottosegretario al ministero dell’interno
Canzo 15,30, Mariano Comense 16,30, Figino Serenza 18,00 e Cantu’ Ore 19,00 Aperitivo e presentazione lista ” Ristorante al Capolinea Via Como, 10

16-05-2024

30^ 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚.

Oggi è la 30^ 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚.
📹In un minuto, vi racconto cosa abbiamo fatto per la nostra Cantù.
💚Sabato 8 e domenica 9 giugno, vota #Galbiatisindaco

16-05-2024

Lombardia favorisce inclusione scolastica ragazzi con disabilità sensoriale

Dalla Giunta 12 milioni per potenziare servizi e assistenza qualificata

La Giunta regionale – su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, di concerto con l’assessore all’Istruzione e Formazione – ha stanziato 12 milioni di euro per favorire l’inclusione scolastiche degli studenti con disabilità sensoriale. Contestualmente, verranno aggiornate le linee guida per lo svolgimento dei servizi a supporto dei ragazzi e delle loro famiglie.

15-05-2024

Presentazione del Libro L'Umberto

Cantu’ 18 MaggioOre 17,30 Presso il Bar “Permanenre” in Piazza Garibaldi saranno presenti il Sindaco Alice Galbiati e il primo sindaco leghista di Cantu’ Armando Selva. Modera l’onorevole Nicola Molteni.
Seguita’ aperitivo offerto a tutti i presenti
SARA’ POSSIBILE ACQUISTARE IL LIBRO

14-05-2024

Giancarlo Giorgetti a Cantu'

Alice Galbiati

✒️Venerdì 17 maggio dalle ore 19.00 presso il ristorante 𝘈𝘭 𝘊𝘢𝘱𝘰𝘭𝘪𝘯𝘦𝘢, ospiteremo il Ministro dell’Economia e delle Finanze, On. 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙘𝙖𝙧𝙡𝙤 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙜𝙚𝙩𝙩𝙞, per un confronto con le Associazioni di Categoria e con gli imprenditori del territorio.
➡️ Seguirà la presentazione della Lista Lega per le prossime Elezioni Amministrative, con aperitivo.
𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀

13-05-2024

Disabilita' Stanziati 9,9 Milioni

Tra i principali risultati di questi cinque anni:
✅ Nuovo Centro Diurno Disabili di Cantù e minialloggi di prossima realizzazione;
✅ Consulta permanente Persone con Disabilità;
✅ 195 tirocini lavorativi, di cui 109 per persone con disabilità;
✅ 190 bambini e ragazzi con disabilità accompagnati nel percorso scolastico, con un incremento del 40% in cinque anni;
✅ 1,7 mln a supporto delle famiglie per 140 ricoveri di congiunti in strutture specializzate.

𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀

#alicegalbiati 

11-05-2024

Nicola Molteni TGCOM24

Ci vediamo alle 15 su #TGCOM24  Vi aspetto!

11-05-2024

Lega di Cantù

“Oggi 10-05-2024 la Lega di Cantù ha depositato la propria lista di candidati alle prossime elezioni amministrative dell’8-9 giugno prossimo a sostegno del suo candidato sindaco Alice Galbiati.
Una lista composta da militanti e sostenitori della Lega che hanno a cuore la nostra Cantù e che hanno deciso di mettere le proprie capacità professionali e le proprie attitudini a disposizione del loro candidato Sindaco Alice Galbiati.
Una grande squadra che quotidianamente si occupa a 360° di tutto ciò che serve per una buona e progettuale amministrazione:
– dalla disamina degli aspetti legali delle azioni politiche da concretizzare
– alla gestione oculata dei bilanci comunali
– ai progetti per il Patrimonio Pubblico e alla gestione della loro manutenzione
– alla gestione dei servizi sociali legati in particolar modo alle famiglie con fragilità
– alla gestione dei servizi
– alla definizione di programmi e attività culturali ed educative
– alla corretta gestione della sicurezza della nostra città
– alla gestione della sanità locale

La Lega di Cantù mette quindi a disposizione dei suoi concittadini, 25 fra donne e uomini la cui autorevolezza, conoscenza e professionalità non potranno che continuare a far crescere la nostra Cantù per i prossimi anni.”

#AliceGalbiati
#MolteniGiuseppe
#CattaneoMaurizio
#GirgiIsabella
#FacchiniMaurizio
#MasperoGabriele
#GuanziroliSofia
#PorroCarlo
#PortaGiacomo
#BacchiniFederica
#BalzarottiMarisa
#BassinoCarla
#BeneggiAlessandro
#BizzozeroCristina
#BrianzaAlessandro
#BrigantiMirko
#CaminitiAlfredo
#ColzaniCristian
#FarinaFederica
#FrigerioAlessandro
#LatinoJessica
#MarelliMarzio
#MaroniMariaDaniela
#PergolaFrancesco
#SorgonAlberto 

Mostra meno

10-05-2024

Poliziotto Accoltellato "Barbarie Inaudita

Nicola Molteni

NESSUNO SCONTO per il criminale che ha barbaramente accoltellato Christian Di Martino, vice ispettore della Polizia di Stato ferito alla stazione di Lambrate. FORZA CHRISTIAN!!

09-05-2024

𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗶𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮 𝗖𝗮𝗻𝘁𝘂̀

Alice Galbiati

Un progetto a cui abbiamo lavorato fin dall’inizio del mandato, per rispondere ai bisogni concreti delle persone con disabilità che vivono nel nostro Ambito Territoriale.

In via Baracca, realizzeremo una struttura in grado di ospitare 45 utenti, oggi seguiti presso le sedi di Cermenate e Capiago Intimiano, e di garantire una prospettiva orientata al futuro grazie a 11 alloggi 𝑫𝒐𝒑𝒐 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒊, percorso di vita autonoma di persone con disabilità.

 Un progetto tanto importante da aver ottenuto il sostegno di @regionelombardia.official, concretizzatosi in un contributo economico pari a 2,5 milioni di Euro, metà del costo della sua realizzazione.

𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀

06-05-2024

Visita del Ministro Valditara

Alice Galbiati 

Questa mattina, abbiamo avuto l’onore di ospitare il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in visita alla Fondazione Enaip – sede di Cantù e alla Scuola Secondaria di primo grado Turati.
I nostri ragazzi sono il nostro futuro: come rappresentanti delle Istituzioni abbiamo il dovere di credere in loro e lavorare per fornire loro le migliori occasioni e possibilità di mettersi in gioco e sviluppare le proprie capacità.
“𝐿𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑖𝑑𝑒𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎 𝑒 𝑖 𝑠𝑢𝑜𝑖 𝑡𝑎𝑙𝑒𝑛𝑡𝑖. 𝐶𝑜𝑚𝑝𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝑒̀ 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎́ 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑖𝑛𝑔𝑜𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑢𝑛𝑛𝑖 𝑒 𝑜𝑟𝑖𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒, 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑎 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖”, On. Giuseppe Valditara.
Il mio ringraziamento va al Signor Ministro, per questa visita coinvolta e attenta, alle Autorità presenti, agli insegnanti e ai Dirigenti scolastici.
Il mio “in bocca al lupo” a tutti gli studenti canturini: ricordate che lo studio e la conoscenza sono la chiave per poter affrontare tutte le difficoltà della vita.
𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀

05-05-2024

Soldati Italiani a Combattere in Ucraina? No Grazie

#Salvini: Mandare i soldati italiani a combattere guerre fuori dai confini Ue? Seguire le pericolose ossessioni di qualche leader europeo? NO GRAZIE, mai nel nome della Lega.

05-05-2024

Valditara a Cantu'

Alice Galbiati

Domani, nella nostra Cantù, ospiteremo la visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito, On. Giuseppe Valditara.

𝑨𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆,
𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒖̀

#alicegalbiati

04-05-2024

Salvini in visita sul territorio comasco

prima COMO

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, nonché vicepremier, Matteo Salvini ha fatto oggi, sabato 4 maggio 2024, visita al territorio comasco per lanciare le campagne elettorali dei vari candidati leghisti del canturino e del marianese, ma anche per parlare di alcune tematiche legate alla sua delega ministeriale, come la Canturina bis e la variante della Tremezzina.

L’arrivo a Cantù

La prima tappa del segretario nazionale della Lega è stata a Cantù in piazza Marconi, proprio durante lo svolgimento del consueto mercato cittadino. L’arrivo del vicepremier in città ha visto la mobilitazione di tutto il mondo leghista della città e del territorio, dal sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni, al ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, dall’assessore regionale a Università, ricerca e innovazione Alessandro Fermi, al deputato Eugenio Zoffili, passando, naturalmente, per il sindaco di Cantù Alice Galbiati e il gruppo leghista che la sostiene.

04-05-2024

Modello 730/2024 anno 2023

Fai il 730 con la LEGA
SERVIZIO GRATUITO MODELLO 730 PER MILITANTI E SOSTENITORI
chiamaci al N. 02-662411 o scrivici all’indirizzo 730conlalega@gmail.com o rivolgiti alla tua segreteria provinciale per fissare un appuntamento con il personale del CAF autorizzato a fornire il servizio che, ribadiamo, sara’ COMPLETAMENTE GRATUITO e riservato ai soli tersserati Lega