Lega Salvini Premier – Lega Lombarda Sezione di Cantù

16-11-25

ECONOMIA COMASCA IN CRESCITA

ECONOMIA COMASCA IN CRESCITA: ORA TRASFORMIAMO I RISULTATI IN OCCASIONI PER I GIOVANI

L’economia comasca registra un +6% che conferma la vitalità del territorio e la solidità del tessuto produttivo locale. Un segnale importante, frutto dell’impegno delle imprese, dell’artigianato, del commercio e di tutte le realtà che ogni giorno contribuiscono allo sviluppo della nostra provincia.

Questo risultato non deve però essere considerato un punto d’arrivo. È il punto di partenza per una strategia nuova: trasformare la crescita in opportunità concrete per i giovani.

L’obiettivo è chiaro: creare un ambiente in cui talento, formazione e lavoro si incontrino, valorizzando le competenze dei ragazzi e offrendo reali prospettive sul territorio, senza costringerli a cercare altrove ciò che Como può e deve garantire.

Le priorità operative:

  • Rafforzare i percorsi scuola–impresa, con tirocini mirati, formazione tecnica avanzata e collegamenti diretti con le aziende del territorio.

  • Sostenere l’imprenditoria giovanile, semplificando burocrazia e favorendo incentivi per nuove realtà produttive.

  • Investire sul digitale e sulla transizione tecnologica, così da allineare la preparazione dei giovani alle richieste del mercato attuale.

  • Promuovere politiche di qualità del lavoro, affinché crescita economica significhi anche stabilità e dignità occupazionale.

Il territorio comasco ha la forza per essere protagonista. Ora serve una visione che metta al centro la nuova generazione, perché solo valorizzando chi costruirà il domani si può garantire uno sviluppo duraturo.

La Lega Cantù, intende portare avanti questa linea: dati concreti, obiettivi chiari, risultati utili per la comunità.

16-11-2025

Ragazzi On the Road

Nicola Molteni 📍Il progetto “Ragazzi On the Road” sbarca per la prima volta in Provincia di Como.
A Cantù.
👉Con dieci studenti dell’Istituto Enaip di Cantù per una notte all’insegna della legalità, della sicurezza stradale, del rispetto e del confronto con uomini e donne in divisa della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Protezione civile.
👉Ragazzi che incontrano altri ragazzi, ragazzi che parlano di legalità e di sicurezza ad altri giovani, da pari a pari.
La legalità in strada, la sicurezza sul campo.
👉Un progetto fantastico ed unico in Italia sancito da un protocollo nazionale con il Viminale di formazione, prevenzione, educazione e impegno alla legalità e alla cittadinanza attiva, un progetto di vita e di crescita condivisa, di speranza per un futuro migliore.
👉Investiamo nei giovani, costruiamo la comunità sull’entusiasmo delle nuove generazioni.
Repressione, prevenzione, controllo del territorio ed educazione al rispetto delle regole queste le ricette contro il disagio e le devianza giovanile da strade!
👉Insieme per un’Italia migliore!