Lega Salvini Premier – Lega Lombarda Sezione di Cantù

NO Moschea a Cantù

Come anticipato, noi non ci arrenderemo mai per dar voce ai cittadini.
Firma la petizione alla festa della Lega contro la moschea a Cantù oppure online al link: https://citizengo.org/it/oth/15617

Raccolta firme tra i cittadini per confermare la contrarietà alla realizzazione di una moschea ovvero un luogo di culto islamico nel territorio di Cantù in provincia di Como. 
Unitamente di confermare la contrarietà all’islamizzazione del territorio canturino/brianzolo con i rischi e i pericoli connessi alla sicurezza delle comunità.

#LegaCantù

Per firmare la petizione Clicca sull'immagine oppure nel pulsante qui sotto !

14-07-2025

𝐋𝐄𝐆𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐎: 𝐃𝐈𝐑𝐄𝐓𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐎, 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐎𝐂𝐀𝐓𝐈 𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐈 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀𝐋𝐈

La Lega comasca rilancia con determinazione il suo ruolo di ascolto e di riferimento per cittadini e le categorie e lo fa dal Palco della festa di Lezzeno, dopo un Direttivo straordinario della Lega durante il quale sono stati convocati gli Stati Generali che si terranno ad ottobre a Como per essere protagonista nel capoluogo nel 2027. ” Il Direttivo provinciale – dichiara il Segretario provinciale Laura Santin – intende inaugurare un percorso di rilancio della città, che merita una futura amministrazione attenta alle esigenze del territorio e delle sue potenzialità.”
Una proposta sostenuta dal ministro comasco Alessandra Locatelli, dal sottosegretario Nicola Molteni, dall’on. Eugenio Zoffili e dell’assessore regionale Alessandro Fermi, sul palco a Lezzeno insieme anche al Ministro dell’economia e della finanza #GiancarloGiorgetti.

09-07-2025

DALLE PAROLE AI FATTI

DALLE PAROLE AI FATTI
dalla Lega una chiara risposta alle molte idee insensate del Green Deal europeo: anche dalla nostra denuncia sul pericolo derivante da tali decisioni UE si è arrivati al risultato legislativo di oggi:
Diesel Euro 5.
Salve famiglie e imprese a Cantù!
Approvato il SALVA CANTÙ!
Grazie a un emendamento della Lega è stato tolto il limite dei 30 mila abitanti dal divieto di circolazione delle auto diesel euro 5.
Stop alle follie di Bruxelles!
La Lega sempre dalla parte dei cittadini
**DL INFRASTRUTTURE: EMENDAMENTO, OK A RINVIO STOP DIESEL EURO 5* =* ADN0414 7 ECO 0 ADN ECO NAZ
*DL INFRASTRUTTURE: EMENDAMENTO, OK A RINVIO STOP DIESEL EURO 5* =
Salvini, ‘scelta di buonsenso’
Roma, 8 lug. – (Adnkronos) – In materia di pianificazione della qualità dell’aria e delle limitazioni della circolazione stradale –
con particolare riguardo alle misure adottate dall’Italia per superare la procedura di infrazione della Commissione europea per il
superamento dei limiti di qualità dell’aria – è stato approvato dalle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera un emendamento al Dl Infrastrutture che differisce dal 1 ottobre 2025 al 1 ottobre 2026 il termine che prevede per le regioni Piemonte, Lombardia, Veneto  e Emilia-Romagna la limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria Euro 5, prevedendo, al contempo, che la limitazione vada applicata in via prioritaria alla circolazione stradale nelle aree urbane dei comuni con popolazione superiore a
100.000, anziché 30.000, abitanti. Inoltre, grazie all’emendamento approvato, decorso il termine del 1 ottobre 2026, le Regioni possono prescindere dall’inserimento della limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria Euro 5 nei piani di qualità dell’aria mediante l’adozione, nei predetti piani, di misure compensative idonee a raggiungere livelli di riduzione delle emissioni inquinanti coerenti con i vincoli derivanti dall’ordinamento euro-unitario.
Infine, si prevede che le Regioni, qualora lo ritengano necessario, possano introdurre la limitazione strutturale alla circolazione delle
autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria ”Euro 5” anche prima del termine
del 1 ottobre 2026, mediante l’aggiornamento dei rispettivi piani di qualità dell’aria e la modifica dei relativi provvedimenti attuativi.
Grande soddisfazione, fa sapere il Mit, da parte del vicepremier e ministro Matteo Salvini, che per primo aveva garantito interventi per
modificare i divieti: ”È una scelta di buonsenso” aggiunge Salvini.

15-06-2025

Lega Cantù in Festa

Grande partecipazione e tanti ospiti alla festa della Lega di Cantù! Tre bellissime serate di politica, condivisione, buon cibo e allegria per portare avanti le nostre battaglie e i nostri ideali.

13-06-2025

Lega Cantù in Festa

LEGA CANTU’ in Festa  
C/O  Parco Mamete Cascina Amata  Via Monforte -Cantù Co
13-14-15 Giugno  Venerdì Sabato Domenica Ore 19,00
Servizio ristorazione e Musica Italiana anni 70′ 80′ 90′
AL Bar  maxischermo per seguire le partite della PALLACANESTRO CANTU’

09-06-2025

Cantù, la Lega rilancia la raccolta firme contro la moschea

La Lega di Cantù rilancia la petizione contro la moschea di via Milano. La raccolta firme sarà “cartacea” dopo che quella On Line era stata sospesa dalla piattaforma Change.org. Un intervento definito “una censura inaccettabile” dal sottosegretario all’Interno Nicola Molteni. Lo stesso Molteni, con il sindaco Alice Galbiati e i vertici del Carroccio di Cantù hanno annunciato oggi l’avvio della raccolta firme, presentando il programma della festa della lega che si terrà nel fine settimana.

L’iniziativa è stata promossa dopo il via libera del Comune alla moschea di via Milano, un provvedimento dovuto alla luce dell’ultimo pronunciamento del Consiglio di Stato.

La sezione canturina della Lega di Cantù ha convocato nella mattinata di oggi, lunedì 9 giugno, una conferenza stampa nella sede di via dei Mille, durante la quale si è parlato del recente rilascio da parte del Comune del permesso di costruire all’associazione Assalam per quanto riguarda il capannone di via Milano, di proprietà di quest’ultima.

Il centro culturale

Durante la conferenza stampa il sindaco Alice Galbiati ha puntualizzato il profilo giuridico dell’annosa vicenda: “Pure avendo dato seguito alla sentenza del Consiglio di Stato, all’interno di quel capannone non ci sarà un luogo di culto, ma la sede di una associazione culturale. Il provvedimento é subordinato all’adempimento di alcuni vincoli che l’associazione dovrà rispettare, tra cui il contributo di costruzione pari a circa 42mila euro. Poi ci sono altri requisiti che dovranno essere rispettati, tra cui l’adeguamento del progetto che risaliva al 2014. Tutto questo entro 30 giorni dalla notifica. Ribadisco che il capannone potrà essere usato anche come luogo di culto solo temporaneamente e solo dopo che passerà la verifica di agibilità. Ad oggi é solo sede di associazione culturale. Anche l’uso come luogo di culto non cambierà la destinazione d’uso dell’immobile. Ribadisco: Cantù non ha e non avrà una moschea”.

Il profilo politico

Al segretario della sezione Maurizio Facchini è spettato invece il compito di evidenziare l’azione politica che intende portare avanti la Lega per dire “No” alla Moschea. “Avvieremo una raccolta firme il prossimo fine settimana, in concomitanza con l’inizio della nostra Festa al Campo solare. Non arretreremo mai davanti alla possibilità circa la nascita di una moschea sul nostro territorio”. Il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni ha infine sottolineato l’attività di attenta vigilanza che porrà in essere il Comune circa il corretto esercizio dell’attività culturale dell’associazione “e non cultuale, che per ora all’interno di quegli spazi, come specifica il provvedimento, non può essere effettuata

01-06-2025

Comaschi Felici

COMASCHI E FELICI alla Camera dei Deputati per l’approvazione del ✅DECRETO SICUREZZA della Lega! Grazie all’amico Sottosegretario Nicola Molteni per il suo grande lavoro: queste nuove norme renderanno più sicuro il nostro Paese.

29-05-2025

DECRETO SICUREZZA APPROVATO ALLA CAMERA!!!

DECRETO SICUREZZA
APPROVATO ALLA CAMERA!!!
Un risultato storico per la difesa delle nostre straordinarie forze di polizia e per la sicurezza degli italiani.
Ora l’ultimo sforzo al Senato la settimana prossima e poi sarà finalmente LEGGE!!
Orgoglioso e fiero per il lavoro della LEGA e del Governo!!

29-05-2025

Moschea di Cantù, Change.org sospende la petizione.

Moschea di Cantù, Change.org sospende la petizione. Molteni: “Una censura, è inaccettabile. Cittadini preoccupati”

“La piattaforma online Change.org ha sospeso la petizione della Lega contro la moschea di Cantù”. A dirlo è il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, che in prima fila era sceso in piazza per dire no alla moschea di via Milano. Soltanto dieci giorni fa, infatti, la Lega a Cantù aveva ribadito la contrarietà alla moschea e avviato una raccolta firme. Una mobilitazione – quella dello scorso 17 maggio – indetta dopo che il Consiglio di Stato aveva respinto i ricorsi dei comuni e ribadito, come già fatto dal Tar, il via libera al luogo di culto islamico nel capannone dell’Associazione Assalam.

Moschea di Cantù, sospesa la petizione della Lega: le parole di Molteni e Tovaglieri

“Il politicamente corretto di queste piattaforme ricorre alla censura per mettere il bavaglio al legittimo diritto dei cittadini di potersi esprimere e manifestare il proprio pensiero su un tema di primaria importanza per la sicurezza e l’ordine pubblico. Tutto questo è inaccettabile”, dichiara ancora il sottosegretario Molteni. “Eravamo arrivati a raccogliere in pochi giorni circa 350 firme – fa sapere – e la petizione stava prendendo quota”. Poi assicura: “Rilanceremo la petizione cartacea, con gazebo e banchetti nelle piazze. La mobilitazione della Lega contro la moschea continua, anche senza Change.org”.

“Non possiamo trascurare i timori e le preoccupazioni dei cittadini per l’apertura di un luogo di culto islamico – conclude Molteni – per di più in spregio alle basilari regole di pianificazione urbanistica”. Il prossimo appuntamento, ricorda il sottosegretario all’Interno, sarà “alla Festa della Lega di Cantù del 13/14/15 giugno per dare voce ai cittadini difendere la libertà di espressione”.

Sconcerto per la decisione di Change.org di sospendere la petizione promossa dalla Lega contro la moschea. Canturini censurati”, commenta Isabella Tovaglieri, eurodeputata lombarda della Lega. “Una scelta incomprensibile – conclude Tovaglieri – un inchino al politicamente corretto che lede il diritto dei cittadini di esprimersi su un tema che li riguarda da vicino”. “La mossa di Change.org non fermerà la nostra battaglia: nei prossimi giorni rilanceremo la petizione, in versione cartacea”, ribadisce anche l’eurodeputata leghista.

28-05-2025

Radicalismo Islamico

Quando parliamo di radicalismo islamico, non possiamo ignorare i finanziamenti milionari provenienti da fondazioni estere: soldi su cui va fatta luce, perché non possiamo permettere che si promuovano ideologie ostili alla democrazia, alla parità tra uomo e donna, alla libertà religiosa vera.

Serve trasparenza. Serve chiarezza.
E serve, soprattutto, il coraggio politico di dire basta all’ipocrisia: la Lega – Salvini Premier è pronta a questa battaglia.

26-05-2025

Fuori i ladri di case in sole 24 ore

STOP AI LADRI DI CASA!!
Sgombero in 24 h degli immobili occupati abusivamente grazie al DECRETO SICUREZZA voluto dalla LEGA!!
Finalmente si tutela la proprietà privata che è sacra!

22-05-2025

Lega in Festa 2025

Anche quest’anno la Lega di Cantù vi aspetta alla sua Festa presso il Parco Mamete di Cascina amata il 13-14-15 giugno 2025

15-05-2025

No Moschea a Cantù

28-04-2025

Corso di Formazione Politica della Lega Lombarda

Carissimi,
siamo lieti di invitarvi al Corso di Formazione Politica organizzato dalla Lega Lombarda,
pensato per rafforzare la nostra preparazione e consapevolezza amministrativa.
Il percorso partirà dalle radici della Lega ed esplorerà tutti i principali temi che ruotano attorno al
comune e all’amministrazione locale, grazie alla presenza di autorevoli relatori che affronteranno
ogni argomento con competenza e concretezza.
Il corso è aperto a tutti i militanti e simpatizzanti, per offrire a chiunque voglia avvicinarsi o
approfondire il nostro percorso politico un’occasione di crescita e confronto.
Il corso sarà fruibile esclusivamente on line, collegandosi al link che vi sarà inviato al vostro
indirizzo e-mail. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione gratuita al corso, basta compilare il
modulo che trovate a questo indirizzo: https://bit.ly/llsp-formazione-politica.
La prima lezione si terrà mercoledi 7 maggio alle ore 20.30, la successiva mercoledi 21 maggio. Le
lezioni avranno circa cadenza quindicinale ma vi verrà comunicato di volta in volta il programma
dettagliato, con indicato giorno e docente. Le lezioni saranno comunque fruibili anche nei giorni
successivi, collegandosi alla piattaforma del corso.
I nostri uffici e Silvia Scurati, Responsabile Corso di Formazione Politica – Lega Lombarda,
rimangono a disposizione per ogni tipologia di richiesta di chiarimenti e informazioni all’indirizzo:

entilocali.lombardia@legaonline.it 

 

07-03-2025

La LEGA di CANTU' FRA LA GENTE

SABATO 8 MARZO 2025:
La LEGA di Cantù fra la gente per parlare di iniziative per il territorio e per la nostra città.
Ancora una giornata dedicata ai canturini che vogliono conoscere anche le iniziative della Lega al governo:
🔹Nuova legge sulla sicurezza
🔹AUTONOMIA e Federalismo fiscale
🔹Mobilità e sostenibilità
🔹Proposta di legge per la pace fiscale
Continua:
🔹la raccolta firme per manifestare il nostro appoggio alle Forze dell’Ordine.
🔹la campagna di tesseramento “UNISCITI ALLA LEGA”
vi aspettiamo

19-02-2025

Tesseramento 2025

Tesserarsi come sostenitore della Lega Salvini Premier – Lega Lombarda significa:

  • entrare a far parte del nostro movimento
  • poter partecipare alla vita politica della #laNostraCantù
  • essere sempre informato sulle attività amministrative 
  • poter diventare parte attiva della Sezione di Cantù
  • dimostrare con l’impegno, e mettendosi a disposizione della sezione, di poter diventare un Socio Militante.

Tesserarsi è facile: seguici sui social per conoscere i giorni di apertura della Sezione o dove trovarci ai gazebo 

13-02-2025

1,1 MLD in più per la Sanità Lombarda

🔵 1,1 MLD IN PIÙ PER LA SANITÀ #LOMBARDA
Soldi che saranno investiti per avere maggiore qualità e sempre più efficienza nel campo sanitario. L’annuncio da parte del presidente della Regione Attilio #Fontana e il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega al Cipess, Alessandro #Morelli.

08-02-2025

28 Carabinieri in Provincia di Como

Nicola Molteni
Da domani 28 carabinieri saranno operativi in provincia di Como a rafforzamento di tutti i presidi di prossimità dell’Arma dei Carabinieri.
Coperti gli organici, più pattuglie e volanti a presidio del territorio e per contrastare i fenomeni criminali. Una notizia importante per la sicurezza delle città.
Questa mattina a CANZO (Co) abbiamo tenuto il
Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica con 27 sindaci del territorio erbese e del triangolo lariano, con le autorità locali e le forze di polizia.
Attenzione rafforzata per furti, spaccio, truffe agli anziani e criminalità giovanile.
Non abbassiamo la guardia contro il crimine!!

07-02-2025

Incontro con il Ministro per le Disabilità

Maurizio Facchini:
Cantù al centro delle politiche per l’inclusione sociale di chi affetto da disabilità.
Grazie al Ministro per la disabilità Alessandra Locatelli per essere sempre attenta al nostro territorio e all’associazione CantùPills per l’organizzazione dell’evento
#alessandralocatelli
#cantùpills
grazie

30-01-2025

LE BATTAGLIE DEL PD, A PAROLE, CONTRO LE VIOLENZE DI GENERE

Il PD canturino ancora una volta non perde l’occasione per svilire la lotta contro la violenza di genere riducendo tale problematica, che persiste ancora oggi nella nostra società, ad una alzata di scudi contro il rogo della Giubiana canturina.
Solo chi non ha radici, amore per la propria terra e la propria cultura e storia può arrivare a identificare nel 2025 una festa popolare/folcloristica come elemento denigratorio della figura femminile.
La violenza sulle donne oggi è purtroppo ben presente nella nostra società e i fatti di cronaca ne sono la riprova: pensiamo ai femminicidi commessi all’interno di tante relazioni “tossiche” o per motivi religiosi o ai più recenti stupri di piazza a Capodanno da parte di gruppi di stranieri, senza dimenticarci degli attacchi verbali denigratori ma anche fisici verso le donne che indossano una divisa: ma per la sinistra e le nuove femministe il problema è il folcloristico rogo della Giubiana che vuole simboleggiare la condanna del grave tradimento verso i canturini da parte di una persona, che la leggenda narra essere una donna, ma se fosse
stata un uomo, si sarebbe messo egualmente al rogo “il Giubiano” traditore.
Ancora una volta la sinistra si trincea dietro il “politicamente corretto” armai condannato a essere lo specchietto per le allodole per censurare e non fare.

#Giubiana2025
#SIGiubianaCantù
#legacantù